Whatsapp: +39 3463527024
 

Microneedling

Anestesia

Nessuna-Crema anestetica

Risultato

Il miglioramento si apprezza a 7-10 giorni

Convalescenza

Possibili rossore per 24-48 ore

Durata

20-30 minuti

Consigli

evitare applicazione di trucco per 24-48 ore dal trattamento

Il microneedling è un trattamento di Medicina Rigenerativa volto alla produzione di nuovo tessuto collagene. La procedura trova la propria indicazione per:
ringiovanimento di viso e corpo;
pori dilatati;
pelle rilassata con perdita di tono;
trattamento di cicatrici e smagliature;
esiti cicatriziali acneici;
discromie (macchie, melasma);
alopecia.

COME AVVIENE IL TRATTAMENTO?

Questo trattamento viene eseguito con uno strumento sulla cui punta sono presenti microaghi che possono oscillare a differenti profondità e velocità. Queste micropunture hanno l’obiettivo di stimolare la sintesi autologa, ovvero da parte del proprio corpo, di nuova elastina e collagene favorendo il rilascio di fattori di crescita che attivano la rigenerazione tissutale per migliorare tono, resistenza e sostegno alla pelle.
È possibile applicare una crema anestetica prima della seduta.
Il trattamento di microneedling può essere abbinato ad altri trattamenti, in funzione del risultato che si vuole ottenerequali peeling, biorivitalizzazione e PRP.
L’oscillazione dei microaghi permette infatti di veicolare le sostanza nutritive in profondità in caso di biostimolazione e PRP e preparare la pelle per far penetrare più profondamente i peeling.
Le sedute possono essere distanziate da 15 a 30 giorni l’una dall’altra.

COME DEVO COMPORTARMI DOPO IL TRATTAMENTO?

Dopo il trattamento, la pelle risulterà arrosata ma tornerà alla normalità nel giro di qualche ora.
La pelle potrà esfoliarsi dopo 2-3 giorni dal trattamento. Si potrà avvertire sensazione di tensione e secchezza. È importante applicare con regolarità la crema idratante per lenire e favorire l’effetto di esfoliazione. È importante inoltre l’applicazione di una crema a schermo di protezione totale.

Precauzioni da seguire durante la fase di guarigione:
Evitare di truccare la pelle per almeno 24 ore;
evitare l’esposizione al sole;
evitare gli esercizi fisici che causano sudorazione;
non graffiare, non strofinare il viso, non strappare i lembi di pelle dal viso.

QUALI ZONE POSSO TRATTARE?

I peeling chimici sono indicati per viso, collo, decolleté e mani.

QUANDO E’ CONTROINDICATO?

Le controindicazioni del microneedling sono:
Predisposizione alla formazione di cheloidi;
Herpes in fase attiva o altre infezioni nel sito da trattare;
Soluzioni di continuità cutanea;
Pregressa radioterapia che limita la riepitelizzazione annessiale;
Recente trattamento con isotretionina;
Allergia o ipersensibilità ai componenti (es: salicilati);
Gravidanza e allattamento.

QUALI SONO LE POSSIBILI COMPLICANZE?

Dopo il peeling chimico è possibile che si manifestino alcuni disagi, generalmente lievi e risolvibili.
Edema: si risolve generalmente in 24-48 ore.
Riepitelizzazione lenta: nei peeling medi la riepitelizzazione avviene normalmente nel giro di 5-6 giorni, ma in alcuni casi possono essere necessari anche 10 giorni.
Prurito: è dovuto ai processi di rinnovamento cellulare.
Formazione di cicatrici: di solito si presentano in caso di iper reattività dei processi rigenerativi.
Aree di iper o ipopigmentazione;
Infezione batterica oppure erpetica (quella erpetica soprattutto in soggetti già predisposti).

Dott.ssa Laura Sala
Specialista in Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica

Tel: +39 3463527024
Mail: studio@laurasala.it
Dott.ssa Laura Sala - P.IVA 03725700136 - © 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy