Whatsapp: +39 3463527024
 

Intradermo / Mesoterapia

Anestesia

Nessuna

Convalescenza

Possibili ecchimosi per 48-72 ore

Durata

20-30 minuti

Consigli

evitare attività fisica intensa , attività vasodilatrici quali saune, bagno turco ecc. per i 2-3 giorni successivi al trattamento.

L’intradermoterapia distrettuale è un metodo che permette la distribuzione nel derma di un farmaco in un’area topografica specifica grazie a micro iniezioni.
I principali vantaggi dell’intradermoterapia sono rappresentati dalla prolungata persistenza del farmaco nel punto di inoculazione, grazie alla lenta diffusione nei tessuti circostanti e scarso passaggio a livello sistemico. L’utilizzo di piccole dosi di medicinale permette infatti di ottenere importanti risultati terapeutici, minimizzando gli effetti avversi.

L’intradermoterapia trova la sua applicazione in ambito di medicina estetica, ma non solo.
Infatti, oltre al trattamento per la panniculopatia fibrosclerotica (PEFSD o cellulite), l’adiposità localizzata e la ritenzione idrica, viene impiegata nelle angiopatie e insufficienza veno-linfatica, patologie muscolo-scheletriche-tendinee e lesioni traumatiche da sport.

In ambito di medicina estetica, esistono diverse sostanze che possono essere utilizzate sia come elemento singolo sia come cocktail di sostanze, in funzione del risultato che si vuole ottenere e della condizione locale.
Le sostanze che si usano nel trattamento delle adiposità localizzate permettono un effetto lipolitico, con conseguente rimpicciolimento degli adipociti e diminuzione del volume dell’area da trattare.
I protocolli drenanti permettono un miglioramento dell’attività del microcircolo e del drenaggio linfatico con conseguente miglioramento della tipica irregolarità cutanea a “buccia d’arancia”.
Un’altra applicazione molto interessante è rappresentata dall’effetto rassodante di alcuni prodotti, con la funzione di migliorare il tono tissutale.

COME AVVIENE IL TRATTAMENTO?

Il farmaco viene veicolato tramite micro ponfi eseguiti con aghi molto piccoli nell’area da trattare. Le iniezioni non sono dolorose perché eseguite con aghi molto piccoli. Generalmente non viene eseguita alcuna anestesia prima del trattamento.
L’efficacia dell’intradermoterapia non si esplicita nella singola procedura, ma all’interno di un protocollo di trattamento, che prevede una fase di attacco e una fase di mantenimento.
Le sedute vengono fatte a 10-15 giorni l’una dall’altra.

QUANDO E’ INDICATO IL TRATTAMENTO?

Trattamento delle adiposità localizzate o cellulite;
Ritenzione idrica e stasi linfatica;
Azione ristrutturante dei tessuti.

QUALI ZONE POSSO TRATTARE?

Le infiltrazioni possono essere praticate a livello di coscia, coulotte de cheval, ginocchio, gamba, pancia, fianchi, gibbo cervicale.

Dott.ssa Laura Sala
Specialista in Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica

Tel: +39 3463527024
Mail: studio@laurasala.it
Dott.ssa Laura Sala - P.IVA 03725700136 - © 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy