Locale o locale con sedazione
Day Surgery
7-10 giorni per la scomparsa delle ecchimosi, scomparsa del gonfiore dopo 1 mese. Ripresa attività lavorativa 1 settimana, ripresa attività fisica 2-3 settimane
1-1,5 ore
L’intervento chirurgico può essere eseguito in anestesia locale pura o con sedazione. Durante l’intervento è possibile trattare singolarmente le palpebre superiori(blefaroplastica superiore) o inferiori (blefaroplastica inferiore) o eseguire una blefaroplastica completa.
L’intervento consiste nell’asportazione della pelle e delle borse adipose in eccesso. Talvolta il tessuto adiposo viene rimodellato per andare a correggere lo svuotamento dell’occhio.
La regione anatomica cicatrizza molto bene, quindi le cicatrici saranno pressoché invisibili e localizzate a livello della piega nella palpebra superiore e al margine ciliare in quella inferiore.
I tessuti delle palpebre sono molto delicati, quindi è possibile avere delle ecchimosi al termine dell’intervento, che generalmente scompaiono entro 5-7 giorni.
Anche l’edema presente inizialmente tende a scomparire nel giro di qualche settimana. È consigliabile non esporsi al sole nel periodo post-operatorio.
È possibile riprendere l’attività lavorativa dopo una settimana e l’attività sportiva dopo 2-3 settimane.
La blefaroplastica inferiore generalmente non migliora le occhiaie, inteso come ipercromia.
Sebbene il risultato sia immediatamente visibile, il risultato definitivo sarà apprezzabile dopo 3-4 mesi.