Whatsapp: +39 3463527024
 

Mini Addominoplastica

Anestesia

Generale

Degenza

Day Hospital - 1 notte

Convalescenza

Ritorno all’attività lavorativa dopo 10 giorni. Attività sportiva dopo 1 mese

Durata

1-2 ore

La mini-addominoplastica è una procedura di chirurgia estetica che prevede l’asportazione di cute e grasso in eccesso a livello addominale localizzata tra l’ombelico e il pube, senza riposizionamento dell’ombelico. I pazienti candidati a questo tipo di procedura hanno un buon tono addominale.
Spesso si abbina ad intervento di liposuzione di fianchi e addome.

I risultati di questo intervento sono considerati permanenti. Significative fluttuazioni di peso o una gravidanza possono alterare i risultati.

Quando è indicato l’intervento di addominoplastica ?

- Dopo variazioni ponderali;
- Lieve/moderato eccesso cutaneo-adiposo;
- Buon tono della parete addominale;
- Post parto cesareo.

LA PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO

Durante le visite vengono spiegati tutti i dettagli dell’intervento, le possibili complicanze e il comportamento da osservare nel periodo post-operatorio.
Il/La paziente ha un ruolo fondamentale nel processo decisionale di tutte le componenti dell’intervento chirurgico, salvo alcune limitazioni assolute per evitare complicanze, danni o risultati poco soddisfacenti.

Durante le visite pre-operatorie verranno raccolti dati anamnestici e pianificato l’intervento chirurgico, a fronte dell’esame obiettivo del/della paziente.

Prima dell’intervento chirurgico è necessario sottoporsi ad alcuni esami pre-operatori come gli esami del sangue, l’elettrocardiogramma, la radiografia del torace, nonché alla raccolta dei dati anamnestici.
In caso di particolari riscontri anatomici o pregressi interventi chirurgici, può rendersi necessaria l’esecuzione di esami strumentali come ecografia o TAC per studiare nel dettaglio le caratteristiche della parete addominale.
Viene eseguita inoltre la visita anestesiologica volta a verificare se il/la paziente sia idonea a sottoporsi all’intervento chirurgico, valutare la sospensione o meno di alcuni tipi di farmaci.

LE INCISIONI & INTERVENTO CHIRUGICO

Le incisioni sono posizionate in modo da essere nascoste dagli slip, quindi praticamente invisibili anche in costume.
La cicatrice è localizzata sulla linea bisiliaca, ovvero quella orizzontale tra le spine iliache, nella regione inferiore dell’addome, al di sopra del pube, ed è generalmente più corta rispetto a quella dell’addominoplastica. Spesso può coincidere o essere poco più lunga della cicatrice del taglio cesareo.
Viene scollata la regione tra ombelico e pube e il grasso e la cute in eccesso vengono asportati, senza riposizionamento dell’ombelico. In alcuni casi viene anche eseguita la liposuzione di addome e fianchi per migliorare il re-shaping della silhouette.

DECORSO POST-OPERATORIO

Le ferite cicatrizzano nel giro di una decina di giorni. Inizialmente sono più rosse, poi tendono a rendersi meno visibili nei mesi successivi. I drenaggi vengono rimossi entro le prime due settimane.
I risultati sono apprezzabili immediatamente, ma bisogna attendere qualche mese per avere il risultato definitivo.
È consigliato l’utilizzo di una fascia elastica compressiva per un mese dopo l’intervento chirurgico.
Generalmente è possibile il ritorno all’attività lavorativa dopo 10 giorni e la ripresa dell’attività sportiva dopo 1 mese.

Dott.ssa Laura Sala
Specialista in Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica

Tel: +39 3463527024
Mail: studio@laurasala.it
Dott.ssa Laura Sala - P.IVA 03725700136 - © 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy